Cosa sono le biciclette pubblicitarie
Sono biciclette generalmente modello “olandese” alle quali è stato applicato un carrello, omologato secondo norma di legge, che sostiene un pannello pubblicitario bi-facciale formato 70 x 100 centimetri. Le biciclette con carrello sono consentite in tutte le zone dove possono circolare le normali biciclette, comprese le ZTL (Zone a Traffico Limitato), previa autorizzazione da parte dell’ufficio comunale relativamente alla veicolazione del messaggio pubblicitario, che viene rilasciata a fronte del pagamento di una imposta.
Dove utilizzare le biciclette pubblicitarie
In tutti i contesti urbani, nei centri storici, nelle ciclo-vie, nelle zone residenziali, vicino ai plessi scolastici e sportivi. E’ importante studiare il percorso delle promo-bici non solo in base agli spazi ma anche ai tempi, calcolando il passaggio dei mezzi nei luoghi e momenti di maggiore assembramento, per sfruttarne al massimo la potenzialità di questo strumento. E’ un tipo di comunicazione particolarmente adatto alle città di medie dimensioni, i cosiddetti centri “a misura d’uomo” come Rovigo, Adria, Chioggia, Ferrara, Copparo, Bondeno, Este, Cittadella, Legnago, Cerea, oppure nei litorali marittimi come Sottomarina, Rosolina, Lidi di Comacchio.
Come utilizzare le biciclette pubblicitarie
E’ importante scegliere un periodo dell’anno che consenta una buona visibilità e viabilità, escludendo quindi quello invernale (novembre – marzo). I mesi ideali sono naturalmente quelli con temperature più miti e giornate più lunghe, che invitano le persone a stare fuori.
I conducenti dei veicoli devono essere sempre nelle condizioni ideali per non arrecare danni a sé stessi e agli altri: per questo motivo è richiesta una buona visibilità e condizioni climatiche favorevoli.
A chi è consigliato l’utilizzo delle biciclette pubblicitarie:
A tutti coloro che desiderano rendere molto visibile e originale il proprio messaggio, utilizzando una forma di pubblicità efficace, sostenibile e mirata. Le promo-bici sono particolarmente adatte per promuovere un evento o un concorso a premi, comunicare il lancio di una nuova attività o di un nuovo prodotto, informare su un periodo di saldi o promozioni. Possono essere molto utili anche per veicolare messaggi istituzionali o campagne di tipo sociale. La campagna con le promo-bici può essere abbinata a un’attività mirata di volantinaggio o distribuzione di gadget al pubblico: in questo caso l’itinerario sarà puntualmente interrotto da soste dove il personale dedicato potrà concentrarsi sulla distribuzione del materiale e l’informazione nei confronti del pubblico.